28 OTTOBRE – CORTEO ANPI, PREDAPPIO LIBERA

PREDAPPIO

Il 28 Ottobre ricorre l’Anniversario della Liberazione di Predappio, per ricordare questo evento l’ANPI, insieme a numerose associazioni del territorio, ha organizzato il Corteo ????????? ??????.
Ritrovo: Venerdì ?? ??????? ???? ??.?? davanti al Municipio di Predappio per celebrare la Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1944.
Di seguito gli orari del pullman per raggiungere l'iniziativa:
partenza alle 13 dall'Ippodromo di Cesena,
partenza alle 13.30 dalla Stazione di Forlì.
La CGIL prenderà parte al Corteo e vi invitiamo a partecipare per affermare insieme ancora una volta e senza remore “Viva la libertà, Viva l’Antifascismo!"

CESENATICO, DOMENICA 11 DICEMBRE: BUON COMPLEANNO IRIS VERSARI

Domenica 11 dicembre 2022, ore 16, Museo della Marineria (via Carlo Armellini 18) di Cesenatico
A 100 anni della nascita di Iris Versari, simbolo della Resistenza, l’Anpi Cesenatico, in collaborazione con la Cgil di Cesena ed il patrocinio del Comune di Cesenatico, organizza un’iniziativa pubblica dedicata alla figura della partigiana romagnola.

16 DICEMBRE: SCIOPERO GENERALE CONTRO LA LEGGE DI BILANCIO

PIAZZA SAFFI FORLì

Sappiamo che si tratta di una legge iniqua, una manovra sbagliata, che non dà risposte alle difficoltà delle famiglie, dei lavoratori, delle lavoratrici e dei/delle pensionati/e. Per questa ragione serve l'impegno di tutte e tutti per manifestare e mobilitarci.

Chiediamo al Governo:
contrasto della precarietà e superamento dei voucher;
reddito di cittadinanza;
riduzione cuneo contributivo;
riforma fiscale e no flat tax;
lotta all’evasione e tassazione degli extraprofitti;
rivalutazione delle pensioni e superamento della Legge Fornero;
investimenti su sanità, scuola e servizi pubblici, politiche industriali e piano energetico;
un piano straordinario per l’occupazione.

Spettacolo teatrale domenica 18 dicembre, Sala Polivalente S. Allende, Savignano sul Rubicone

Sala Polivalente S. Allende di Savignano sul Rubicone

Domenica 18 Dicembre 2022, alle 21 nella Sala Polivalente S. Allende, a Savignano sul Rubicone, torneremo a riflettere sulla violenza, non solo fisica, e sul dislivello di potere e di possibilità grazie allo spettacolo “Nella città, l’inferno” adattato dal regista teatrale Stefano Naldi e portato in scena dalla compagnia Il Teatro delle Forchette.
Lo spettacolo è un adattamento teatrale di “Nella città, l’inferno”, film con sceneggiatura scritta da Suso Cecchi D'Amico, e a sua volta precedentemente ispirata dal romanzo di Isa Mari “Via delle Mantellate”. Al centro della narrazione vite di donne costellate da strade sbagliate, percorsi difficili e poco lineari. La storia ci racconta la quotidianità dentro un carcere femminile e ci invita a riflette sulla funzione del carcere all’interno della società, dalla deterrenza all’educazione.
L’ingresso è gratuito, è consigliata la prenotazione al numero di telefono 0547 642111 oppure scrivendo un’email a ce.segreteria@er.cgil.it

“Ceppo e mannaia: anarchici e rivoluzionari romagnoli nel mondo”, libro di Gianfranco Miro Gori.

Musemo della Marineria, Cesenatico Via C. Armellini, 18, cesenatico

"Ceppo e mannaia:
anarchici e rivoluzionari romagnoli nel mondo", libro di Gianfranco Miro Gori.
Presentazione sabato 18 FEBBRAIO, ore 16.45 presso Museo della Marineria di Cesenatico
Interverranno Cinzia Buscherini, presidente ANPI Cesenatico e Silla Bucci Segretaria Generale CGIL Cesena.
A dialogare con l'autore ci sarà Mino Savadori
Vi aspettiamo!!!

PROGRAMMA TAVOLICCI 2023

TAVOLICCI

Tornano le iniziative organizzate a Tavolicci Fraz. di Verghereto per ricordare le vite spezzate il 22 Luglio del 1944 durante il terribile massacro compiuto dal IV Battaglione di polizia italo tedesca che trucidò 64 persone, tra cui 19 bambini/e.

A Tavolicci si consumò la strage messa in atto dai nazifascisti più raccapricciante e numericamente più consistente della Romagna.

Il Programma di quest'anno in ricordo delle vittime si compone di quattro giornate: 20, 22, 25 e 27 Luglio.

L'edizione 2023 inizierà GIOVEDì 20 LUGLIO 2023 CON IL CONCERTO di CISCO prenotazione obbligatoria entro il 19 Luglio 2023 al numero di telefono 340 9716539